Domenica 30.05.10 alle ore 21 al CENTRO CONI di Formia
Perché?
Per chi ama ancora la galassia Gutenberg?
Per chi ha paura dell'invasività della tecnica disumanizzante?
Per chi ritiene indispensabile ancora la cultura umanistica?
Affinché la tecnica sia davvero mezzo e non fine
martedì 25 maggio 2010
Lo psicoanalista Luigi Zoja a Formia
Domenica 30.05.10 alle ore 21 al CENTRO CONI di Formia
sabato 22 maggio 2010
Pittura: Mario Errico a Palma Campania (NA)

LA TRACCIA E IL COLORE
disegni e dipinti di MARIO ERRICO
apertura Sabato 22 maggio 2010 ore: 17,00/21,00
Domenica ore:10,00/12,30 - 17,00/21,00
mercoledì 19 maggio 2010
La poetessa Antonietta Gnerre e Telese Terme (BN)
Conversazione con Antonietta Gnerre
“La poetica della speranza”
Mercoledì 19 maggio 2010, ore 18.30
Fondazione "Gerardino Romano" ONLUS
Piazzetta Gerardino Romano
Telese Terme (BN)
Mercoledì 19 maggio, alle ore 18.30,
Gli incontri della Fondazione, aperti al pubblico, si svolgono ogni settimana e rappresentano un momento di confronto dialettico volti a favorire una crescita equilibrata e sostenibile del territorio sannita.
martedì 18 maggio 2010
E' morto Edoardo Sanguineti
- Sei in:
- Repubblica Genova /
- Cronaca /
- E' morto Edoardo Sanguineti il poeta …
E' morto Edoardo Sanguineti
il poeta dell'avanguardia
Esponente di spicco del Gruppo '63, autore teatrale, studioso di Dante, apparteneva all'intellighenzia europea. Giovedì avrebbe inaugurato al Ducale il Festival del pensiero comico. "Far ridere è arma di potere"
Edoardo Sanguineti
(18 maggio 2010)
venerdì 14 maggio 2010
Italian Poetry Review IV / 2009
2009
Contents / Indice
Crestomazia Minima
Editorials / Editoriali
Paolo Valesio, La strana bellezza del fraintendimento 15
Alessandro Polcri, Poesia, solitudine e readings 21
In memoriam
Elio Grasso, L’ala è un remo che naviga il cielo. Per Alberto Cappi 29
Poems / Poesie
Alfredo De Palchi, Contro la mia morte II 33
Davide Stimilli, from Scadenze. Poesie (1993-2005) 45
Donatella Bisutti, Diario di Saorge 61
Maria Pia Casagrande, from Il giardino sospeso 73
Marta Da Dalt, Poems 75
Mauro Ferrari, Poems 81
Visioni dell’uragano 86
Antonello Borra, from Nuove bestie 91
from Frammnenti di tormenti (terza parte) 93
Matteo Marchesini, Ultimatum in versi. Sulle nuove poesie
di Paolo Febbraro 97
Paolo Febbraro, from Noto alla giustizia 102
Giovanna Frene, Il noto, il nuovo (appunti postumi sulla natura del potere e della storia) 107
Arrigo Colombo, Il viaggio 111
Sul coro degli uccelli la sera 117
Full text / Integrale
Angelo Scipioni, Al mio paese che si chiama Italia 121
Alinari Prize / Premio Alinari
Elisa Davoglio, from Detour 151
Francesco Paolo Maccarrone, Primo giorno di lavoro 159
Laura Accerboni, Poems 161
Anna Belozorovich, Poems 163
Carlo Lei, Poems 165
Anna Ruotolo, Poems 167
Translations / Traduzioni
Giuseppe Ungaretti, from L’Allegria translated by Roberta Payne
and Lisa dell Vandever 171
Amelia Rosselli, from Documento translated by Kristina Olson 181
Taije Silverman, from Houses are Fields translated by Giorgia Pordenoni 183
Umberto Piersanti, Poems for Jacopo translated by Matthew Rusnak 191
Anamaría Crowe Serrano, Twelve Poems from the umpublished collection
“Mitologia del ventunesimo” 201
Anna Maria Ferramosca, from Mitologia del ventunesimo translated
by Anamaría Crowe Serrano 203
FULL TEXT / INTEGRALE
Salvatore Jemma, Notula 215
Robert Penn Warren, Audubon: A Vision translated by Salvatore Jemma 218
The poets of the festival of the two worlds / I poeti del festival dei due mondi 241
Salvatore Quasimodo, La settimana della poesia al ‘Festival dei Due Mondi’ 243
Lionello Fabbri, foto dei poeti a Spoleto, Festival dei Due Mondi 246
Between Prose and Poetry / Tra prosa e poesia 261
Ivano Mugnaini, La feritoia 263
L’Africa e Karen 270
Piero Sanavio, Una città spagnola 275
Liliana Ugolini, Rilettura fantastica del Teatrino (Fiabola) 281
Guglielmo Aprile, E il mare mi venne a trovare 291
Giancarlo Pontiggia, Uno spazio poetico: la «domus» romana di epoca
tardo-repubblicana e primo imperiale 297
Poetology and Criticism / Poetologia e Critica
Giorgio Manacorda, What is Poetry? 309
Gian Maria Annovi, Pasolini maestro? 327
REVIEW ARTICLES / RECENSIONI -SAGGI
Giuseppe Panella, La solitudine del critico 351
Reviews / Recensioni
Giorgio Luzzi, Per una storia della poesia di Paolo Valesio (Roberto Risso) 361
Gian Marco Visconti, Racconti dell’uomo grigio (Tales of the Grey Man) (Fabio de Santis) 367
Davide Rondoni, Apocalisse Amore (Paolo Lagazzi) 371
Mariarita Stefanini, Nell’ora bianca 373
Deserto e siamo vivi (Elio Grasso) 373
Pier Vicenzo Mengaldo, Attraverso la poesia italiana. Analisi di testi
esemplari (Niccolò Scaffai) 375
Elio Pecora, La scrittura immaginata (Enzo Rega) 381
Elena Salibra, Sulla via di Genoard (Alberto Casadei) 384
Riccardo Olivieri, Il risultato d’azienda (Matteo Zola) 386
Books Received / Libri Ricevuti
Note Cards / Schede
* * *
IMAGES and critical notes on artists /
IMMAGINI e note critiche sugli artisti
Le foto pubblicate in questo numero sono di Emanuele Marzari, mentre i quadri
sono di Giovanna Ugolini. Ermanno Nason è il maestro autore delle opere in vetro
fotografate (su di lui si veda a p. 59 la nota di Francesca Cadel, Il maestro vetraio).
giovedì 13 maggio 2010
Premio di poesia Pontedilegno 2010 - bando
.
PREMIO NAZIONALE PONTEDILEGNO POESIA
E’ indetta la prima edizione di “ PONTEDILEGNO POESIA ”, premio Nazionale per poesia edita in lingua Italiana, riservato ad autori Italiani e Stranieri, con libri pubblicati tra gennaio 2008 e maggio 2010.
Tutte le opere edite - sette copie per ogni autore - devono essere inviate entro il 30 maggio 2010 ( farà fede il timbro postale di partenza ) a MIRELLA CULTURA c/o Hotel Mirella, via Roma, 21 25056 PONTEdiLEGNO (BS) accompagnate dalla apposita scheda di adesione opportunamente compilata nei dati richiesti.
Le opere pervenute non saranno restituite.
Entro il 15 luglio 2010 verrà data comunicazione a tre poeti finalisti.
Ognuno di questi, a partire da giovedì 26 agosto, sarà invitato a presentare al pubblico di Pontedilegno la propria opera, in una serata a lui appositamente dedicata.
La premiazione si terrà domenica 29 Agosto 2010, alle ore 18,00 in Pontedilegno.
Al vincitore, designato sulla base delle indicazioni della Giuria Tecnica, che terrà conto anche del gradimento espresso dal pubblico delle varie serate, andrà la somma di Euro 1.500,00 (agli altri due, rispettivamente, 1.000 e 500 euro).
I tre finalisti saranno ospiti per tutto il periodo presso l’Hotel Mirella.
La Giuria Tecnica è così composta:
CURZIA FERRARI presidente
Marisa Brecciaroli
Gianfranco de Palos
Vincenzo Guarracino
Giancarlo Pontiggia
Il giudizio della giuria è insindacabile.
Per informazioni
Mirella Cultura c/o Hotel Mirella Via Roma, 21
25056 PONTEDILEGNO
Tel. 0364 900500
e-mail hotelmirella@pontedilegno.it
www.pontedilegno.it